ANDREA MOLINARI

Andrea Molinari è un chitarrista, compositore ed arrangiatore italiano.
Nato a Jesi, nelle Marche, nel 1986, si avvicina alla musica sin da piccolo.
Trasferitosi a Roma si diploma con lode prima all’Università della Musica poi al
Conservatorio Santa Cecilia.

Perfeziona gli studi presso il Conservatorio Royal de Bruxelles. Durante due soggiorni a New York ha modo di conoscere e confrontarsi con alcuni dei più influenti esponenti della scena jazzistica americana: Peter Bernstein, Charles Altura, Mike Moreno, Lage Lund, Jonathan Kreisberg e Seamus Blake.

Vincitore nel 2010 del premio “Jimmy Woode” come miglior chitarrista – in giuria: Kurt Rosenwinkel, Rick Margitza, Antonio Sanchez, Eddie Gomez, Dado Moroni e Gegè Telesforo.

Nel 2018 vince il concorso nazionale per una residenza italo-francese promosso dall’Istituto Francese in Italia, dall’Ambasciata di Francia in Italia, da MIDJ (Musicisti Italiani di Jazz) e dalla SIAE, tenutasi all’interno del Festival “Una striscia di terra feconda” dal 19 al 22 settembre presso la Casa del Jazz di Roma.

Il programma prevedeva la collaborazione con il celebre musicista francese Médéric
Collignon e concerto finale registrato per Radio3. Si è esibito in importanti Jazz Festival, Teatri e Jazz Club in Europa, in Asia e negli Stati Uniti ed ha collaborato con musicisti di fama internazionale.

Il suo album d’esordio – L’era dell’Acquario feat. Logan Richardson – ha riscosso
numerosi apprezzamenti da pubblico, critica e colleghi. Il 12 aprile 2019 è uscito per Ropeadope Records il suo nuovo disco, 51.
Ropeadope è una prestigiosa etichetta americana che ha prodotto alcuni degli artisti più attivi ed innovativi della scena mondiale (Terrace Martin, Christian Scott, Snarky Puppy, Aaron Parks).