SAINT LOUIS COMBO

SPECIAL GUEST GEGE’ TELESFORO
diretta dal M° ANTONIO SOLIMENE

“Quando sono stato invitato come special guest della Saint Louis Combo diretta dal M° Antonio Solimene per proporre dal vivo standard contemporanei insieme ad alcune mie composizioni originali arrangiate per l’occasione, non ho potuto dire di no. In questa giovane formazione ci sono talenti da tenere d’occhio che presto diventeranno professionisti devoti alla musica. È un onore e una grande gioia suonare con loro”. (GeGè Telesforo)

GEGE’ TELESFORO

Gegé Telesforo, nome d’arte di Eugenio Roberto Antonio Telesforo, nasce a Foggia il 14 ottobre del 1961. Polistrumentista, compositore, conduttore e autore di programmi radiofonici e televisivi, è inoltre appassionato e profondo conoscitore del jazz e dello scat, ovvero l’improvvisazione vocale (arte della sillabazione che viene utilizzata come fraseggio, ad ogni sillaba corrisponde una nota).

Oltre ad essere noto al grande pubblico soprattutto per aver preso parte alle trasmissioni televisive di Renzo Arbore, Telesforo fa parte dell’Orchestra Italiana e durante la sua carriera ha duettato con Jon Hendricks, Dizzy Gillespie, Clark Terry, Dee Dee Bridgewater, e molti altri. Da trent’anni sulla scena musicale italiana, ad oggi pubblica undici album da solista (esordisce nel 1990 con il disco che porta il suo nome). L’ultimo, pubblicato nel 2012, si intitola NU JOY. Attualmente ha una cattedra alla Venice Voice Academy di Los Angeles dove insegna jazz e improvvisazione vocale.

Saint Louis Combo

La Saint Louis Big Band diretta da Antonio Solimene è una formazione orchestrale che rispetta in pieno la struttura classica della big band ovvero: 3 sax, 4 trombe, 4 tromboni, ritmica e voci.

Repertorio

Il repertorio dell’ensemble, di tipo jazzistico, tocca gran parte delle espressioni e dei cambiamenti che hanno caratterizzato la musica afro-americana fin dall’inizio del secolo scorso, proponendo alcune tra le pagine più belle della letteratura jazzistica orchestrale, Benny Goodman, Duke Ellington, Dizzy Gillespie, privilegiando le elaborazioni di arrangiatori contemporanei dell’area americana, come Sammy Nestico, Don Sebesky, Bob Mintzer.

Componenti

Vittorio Solimene – Pianoforte
Fabrizio Cucco – Basso
Moreno Maugliani – Batteria
Paolo Zou – Chitarra
Maurizio Leoni – 1° Sax alto
Fabrizio D’Alisera – 2° Sax alto
Mauro Massei – Sax baritono
Davide Di Pasquale – Trombone
Antonio Padovano – 1° Tromba
Giuseppe Panico – 2° Tromba
Edoardo Impedovo – 3° Tromba
Daniele Martinelli – 4° Tromba
CORO Saint Louis Voices Section
Milena Nigro – Lucia Mossa- Stefano Latteri- Paolo Caiti- Thomas Gabriele – Alessia Tavian