SAINT LOUIS POP ORCHESTRA

SPECIAL GUEST ANTONELLA RUGGIERO

diretta dal M° Vincenzo Presta

Gli amori, i ricordi, i sogni, le passioni e i progetti futuri. Antonella Ruggiero, voce inconfondibile che ha fondato e reso famosi i Matia Bazar, si racconta senza filtri, accompagnata dalla Saint Louis Pop Orchestra diretta da Vincenzo Presta, interpretando un repertorio che spazia dai suoi maggiori successi alla rivisitazione delle più belle canzoni italiane e internazionali, superando ogni divisione di genere ed epoca. Una narrazione intima, profonda, toccante. Tra i brani Echi d’infinito, Ti sento, Per un’ora d’amore, Vacanze romane e altri grandi successi.

Vincenzo Presta

Inizia giovanissimo lo studio del clarinetto e nel 1992 si diploma presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce. Partecipa con successo a vari concorsi nazionali di musica da camera e a corsi di perfezionamento. Avvicinatosi al jazz, estende le sue conoscenze su questo genere musicale approfondendo lo studio del sax jazz con Maurizio Giammarco e Rosario Giuliani, diplomandosi in Musica Jazz nel 1998 e conseguendo nel 2007 presso il Conservatorio Niccolà Piccinni di Bari il Diploma Accademico di II livello in “Discipline Musicali – Corso di Musica Jazz”. Nello stesso anno partecipa ai seminari estivi di Umbria Jazz, vincendo una borsa di studio assegnata dal Berklee College di Boston.

Antonella Ruggiero

Il nome di Antonella Ruggiero, una delle voci più versatili del panorama italiano, ha raccontato e seguito in parallelo l’evoluzione e la traiettoria dei costumi e del gusto del grande pubblico. Prima con il gruppo dei Matia Bazar e successivamente con una carriera solista tanto variegata quanto di successo, ha saputo toccare campi e punti virtualmente molto distanti tra loro, grazie alla sua abilità di interprete, intrecciata ad una naturale curiosità, al desiderio di spaziare oltre i confini delle formule e dei linguaggi tradizionali.

Saint Louis Pop Orchestra

Un’orchestra di 30 elementi che rilegge la tradizione della musica pop italiana e internazionale, con arrangiamenti curati da docenti Saint Louis e dai suoi migliori giovani allievi. L’orchestra si concentra particolarmente sui repertori di artisti italiani per accompagnare gli artisti in tour. Una straordinaria occasione per trasformare un percorso formativo in una avventurosa occasione lavorativa.

Componenti

Batteria – Daniele Natalini
Basso – Valerio Carbone
Pianoforte – Matteo Patrone
Tastiere – Milena Granci, Valentina Ramunno
Chitarra acustica – Guido della Gatta
Chitarra elettrica – Pietro Venza
Percussioni – Alessandro Grillo

Fiati
Gianluca Caetani Sax soprano
Marco Bonelli Sax alto
Riccardo Maggitti Sax tenore
Mauro Massei Sax baritono
Giuseppe Panico Tromba

Archi
Marta Iacoponi I violino
Alethea Dikins II violino

Voci
Paolo Caiti, Mattia Pedretti, Francesco Sacchini, Giacomo Campolo, Claudia Vinci, Chiara Vannini, Isabella Alfano